web design
web design
Il web design è l’arte e la scienza di creare siti web che siano funzionali, estetici e user-friendly. Un professionista del settore può migliorare l’efficacia del sito web applicando i principi del design, della comunicazione e dell’usabilità.
Aspetti da considerare
– La struttura e la navigazione del sito, che devono essere chiare, intuitive e coerenti.
– Il layout e la tipografia, che devono essere armoniosi, leggibili e adatti al contenuto e al pubblico.
– Il colore e le immagini, che devono essere attraenti, pertinenti e in linea con l’identità visiva del brand.
– L’interazione e l’animazione, che devono essere fluide, dinamiche e responsive.
– L’accessibilità e l’ottimizzazione, che devono garantire una buona esperienza a tutti gli utenti e una rapida velocità di caricamento su tutti i dispositivi.
La sfida di ogni progetto
Un sito web efficace è quello che riesce a trasmettere il messaggio, a coinvolgere l’utente e a raggiungere gli obiettivi prefissati. Un professionista del web design può aiutare a realizzare questo risultato con competenza, creatività e passione.
Alcune domande frequenti
Quanto costa un sito web?
Una delle domande più frequenti, ma è anche una alle quali non è semplice rispondere.
È un po’ come domandare quanto costa una moto senza considerare le prestazioni. Nessun sito web è uguale ad un altro, perché ognuno di essi ha il proprio messaggio da trasmettere ad un pubblico ben preciso. Pertanto è difficile quantizzare quanto costerà prima di valutare che caratteristiche deve avere. Nello specifico bisogna valutare questi aspetti:
- che tipo di sito voglio realizzare (blog, monopagina, e-store, ecc…);
- chi voglio attrarre su mio sito;
- statico o dinamico;
- gestirlo da solo oppure in team.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche da valutare prima di dare un prezzo al sito.
Che differenza c'è tra sito statico e dinamico?
Un sito web dinamico, viene costruito nella logica di continui aggiornamenti dei contenuti, come può esserlo un blog, un sito di e-commerce. La sua struttura dinamica nasce dall’unione di un lato dedicato all’amministratore del sito per la gestione dei contenuti, ed un lato pubblico visibile dall’utenza del sito.
Mentre un sito web statico ha una sola dimensione, quella visibile da tutti.
Questa soluzione generalmente costa di meno rispetto alla precedente, ma per ogni modifica o aggiornamento, bisogno ricorrere alle mani di un web designer.
Posso realizzare il mio sito da solo?
Dipende da quanto tempo hai a disposizione.
Costruire un sito web richiede competenze che spaziano in aree come:
- hosting;
- grafica,
- SEO,
- marketing;
- assistenza;
- monitoraggio.
Acquisire queste competenze richiede tempo e costante aggiornamento.
Ti invito a leggere questo e poi trai le tue conclusioni.
Il sito che realizzerai sarà navigabile anche da smartphone?
Assolutamente sì!
Da diversi anni ormai la navigazione da mobile è diventato uno standard per i moderni siti web.
Tutti i miei siti sono realizzati con la caratteristica responsive, che permette una chiara e fluida navigazione da smartphone e tablet.
Tutti i servizi
Le news
Parliamo del tuo progetto
Creare contenuti di qualità che attraggano, coinvolgano e fidelizzino il pubblico online è uno dei miei argomenti preferiti.
Fissiamo un appuntamento per mettere il tuo progetto su carta e valutare la strada da seguire.