Il festival letterario dedicato al noir alla sua prima edizione a Ischia ha rappresentato un mix di opportunità e di sfide.
Parlo di opportunità perché è stata l’occasione per utilizzare alcune nuove tecnologia acquisite nel comparto grafico, mentre le sfide sono state rappresentate dai tempi strettissimi e la quasi assenza di materiale pregresso da poter utilizzare come base.
Di questo progetto ho curato:
- Branding: scelta colori, caratteri tipografici, immagini, slogan e logo;
- Graphic design: creato le grafiche per i social e il materiale da stampa (volantini, manifesti e striscione);
- Social Media: creazione dei profili social Facebook e Instagram, ricerca degli hashtags e profili correlati;
- Copywriting: tutti i testi contenuti nei post, sono tratti da un unico testo che descrive tutti gli appuntamenti del Festival.
Il metodo di lavoro
Dopo un’approfondita ricerca sui precedenti eventi simili in Italia, mi sono ritrovato a vedere sempre gli stessi effetti e gli stessi colori. Partendo dalla scommessa di discostarmi dalla monotona palette gialla e nera tipica dei festival noir, ho esplorato una vasta gamma di colori e immagini, fino a giungere alla creazione di un marchio che riflettesse pienamente l’unicità dell’evento. Schema colore, immagini, caratteri tipografici ed infine il logo della manifestazione, sono il frutto di questa ricerca.
La sfida successiva è stata ancora più ardua: dare vita a un profilo social a soli 27 giorni dall’inizio dell’evento. Un’impresa titanica che ha chiesto un’accelerazione senza precedenti. Ho dovuto scartare la consueta calma della pianificazione editoriale e concentrarmi sull’essenziale. Quindi, bozze ridotte al minimo per favorire la costruzione dei testi in sintonia con gli algoritmi dei motori di ricerca e le IA dei social. La scelta di Facebook come canale principale è stata dettata dall’analisi del target più affine all’evento. Non essendoci già un sito web, ho dovuto optare per la costruzione di un linktree per veicolare i contenuti essenziali e i contatti.
Creare uno slogan distintivo, prioritare dei contenuti e costruire un’attesa crescente sono state le mie armi per conquistare il pubblico in così poco tempo.
Sinergie
Intorno a queto progetto si è creata anche una fortissima sinergia con:
- il fotoreporter Antonello De Rosa con le sue magnifiche foto durante i giorni del festiva;
- Radio Sea Sound la webradio isolana per averci ospitato nella sua trasmissione in diretta;
- la tipografia Technolab di Ischia, che ha saputo venire incontro a tutte le esigenze e risolvere anche l’intoppo dell’ultimo minuto.
In definitiva l’Ischia Noir Festival è stato un successo sia nel reale che nel virtuale, aggregando appassionati di letteratura. Il mio augurio è che questa manifestazione possa godere di lunga vita e ogni anno ci faccia vivere emozioni da brivido come recita il suo slogan.
Ischia Noir Festival: Facebook e Instagram