La lista di cose da fare per mantenere performante il tuo sito nel corso del tempo
Un sito web è come una motocicletta, per far sì che mantenga l’equilibrio delle sue prestazioni, va controllata periodicamente. Saltare gli appuntamenti come il cambio d’olio, controllo catena, controllo filtro e pressione pneumatici porterà il veicolo a rendere sempre di meno fino al fermarsi.
Così come la moto ha bisogno dell’assistenza periodica del meccanico di fiducia, anche un sito web ha bisogno di una figura professionale che ti assista, oltre che nella fase di realizzazione, nei periodici “tagliandi”. Ecco perché ho stilato una lista delle cose da tenere in mente per massimizzare l’efficienza del tuo sito nel tempo.
Rivedere e testare l’intero sito almeno una volta l’anno
Programmare una revisione del sito almeno una volta l’anno, o ogni qual volta si faccia una modifica radicale, è una pratica fondamentale. Questa procedura può mettere in evidenza quelle problematiche che il corso del tempo e l’uso possono arrecare ad un sito, come ad esempio dei collegamenti mancanti, moduli che non funzionano correttamente o aree che hanno bisogno di una messa a punto. In questa fase bisogna porre attenzione anche a contenuti datati da archiviare e aggiornare eventuali sezioni per rispettare nuovi standard del web.
Testare i moduli di contatto e altri form
Questa procedura, da controllare trimestralmente, è buona regolare avviarla sulle pagine con call to action come le landing pages e soprattutto sulle checkout pages. Non c’è niente di più irritante per un cliente di trovarsi alla fine del processo d’acquisto e scoprire che qualcosa non va.
Rivedere i tuoi KPI mensilmente
Per valutare efficacemente le prestazioni del tuo sito, devi impostare e misurare i KPI (indicatori chiave di prestazione), le valutazioni dei motori di ricerca e le analisi generali del sito Web almeno una volta al mese. Questo processo indicherà l’efficacia del sito Web e aiuterà a esporre possibili problemi.
Aggiornamenti in materia di Sicurezza e Debugging
Assicurati che sia il tuo sviluppatore web sia il tuo provider di hosting aggiornino il software e installino aggiornamenti, patch di sicurezza o qualsiasi altro aggiornamento che possa compromettere il sistema operativo, il server web, il database, il CMS, ecc. Idealmente, le patch dovrebbero essere installate non appena come vengono rilasciati. La mancata installazione di una patch di sicurezza può rendere il sito Web vulnerabile a un attacco da parte di malintenzionati.
Rinnovare il tuo dominio ogni anno
Può sembrare banale, ma ricordare di rinnovare il servizio di hosting ogni anno è una pratica semplicissima, ma dimenticarlo, comporta irrimediabilmente la disconnessione del tuo sito dal Web. Seppure è usanza di molti servizi hosting conservare il sito per 30 giorni dopo la scadenza in caso di mancato pagamento, è sempre meglio evitare questa caduta di stile per un sito che si rispetti.
Backup periodici
Controllare lo stato dei backup del sito periodicamente. Bisogna essere sicuri che l’intero sito insieme ai sui dati abbiano una copia di backup recuperabile in qualsiasi momento per far fronte a qualsiasi esigenza. Nel caso di utilizzo di CMS assicurarsi di avere anche la copia di sicurezza del database di riferimento.
Compatibilità con i Browser più diffusi
Col passare del tempo, i layout o la tecnologia dei siti Web potrebbero diventare incompatibili con i nuovi browser. Rivedi e testa regolarmente il tuo sito Web in varie versioni dei browser principali: Microsoft Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox e Apple Safari. Inoltre può essere utile testare gli stessi browser su dispositivi diversi come tablet e smartphone.
Date di aggiornamento e copyright
Rivedi e aggiorna eventuali date di copyright o qualsiasi testo o riferimenti specifici per data in tutto il tuo sito web. La tua home page in particolare non deve contenere informazioni obsolete.
Controllare le informazioni di contatto
Le informazioni di contatto sul tuo sito Web devono essere sempre aggiornate e accurate, inclusi nomi, indirizzi e numeri di telefono dei membri del team. Un cambiamento nelle responsabilità del personale può richiedere che le e-mail vengano inoltrate a un altro membro del team. Qualsiasi modifica alla tua organizzazione dovrebbe automaticamente farti pensare: “Devo aggiornare il sito Web?”
Ricordo inoltre che per le aziende è obbligatorio esporre i dati fiscali
Revisionare e aggiornare le tue Policy
Rivedi e aggiorna la tua politica sulla privacy, i termini e le condizioni d’uso del sito, le condizioni di vendita ed eventuali dichiarazioni di non responsabilità per assicurarti che siano conformi alle politiche e alle leggi.
Quindi se vogliamo che la nostra moto ci accompagni per lunghi viaggi, occorre averne cura. Pochi interventi programmati che richiedono poco tempo, possono evitare di dover incorrere in spiacevoli sorprese durante il viaggio.