L’anno scorso di questi tempi in occasione dell’e-Commerce Hub a Salerno, ricordo perfettamente un intervento di Francesco Agostinis durante un suo corso su Facebook Ads.
Era appena passata una settimana dal lancio della campagna pubblicitaria natalizia di Poltrone e Sofà, e Francesco esordì con queste parole: “Ragazzi, Poltrone & Sofà ci ha messo la pressione addosso”. Parole profetiche che evidenziavano il fatto di essere tutti in ritardo con le nostre strategia di marketing.
Quest’anno questa competizione sembra un po’ scemata data la situazione mondiale, ma guardando gli spot in tv e le ads su internet, anche se sotto tono, tutte convergono verso una campagna emozionale che avvicina al Natale.
Qualche settimana fa parlai di come redigere un piano editoriale accurato in questo articolo, adesso potrebbe essere il periodo migliore per vedere gli appuntamenti di e-Commerce da qui a dicembre e cercare di creare una strategia vincente per il proprio negozio.
Pianificare le tue strategie di marketing seguendo gli eventi principali del calendario, ti aiuterà a promuovere nel periodo giusto prodotti nuovi o già esistenti, controllando al tempo stesso l’efficacia dei tuoi messaggi pubblicitari.
Personalmente considero questo un periodo importantissimo anche per la raccolta dei dati, perché sono molto utili per uno studio a posteriori. L’analisi della campagna di marketing in un periodo definito, insegna cosa si è fatto di buono e cosa c’è da migliorare per le occasioni future.
Ma vediamo nel dettaglio gli appuntamenti che ci aspettano nei prossimi mesi:
25 ottobre – Ora d’Inverno
Con il ritorno all’ora solare, sembra che il nostro corpo si metta nel settaggio mentale del letargo. Le corte giornate fredde e piovose, potrebbero essere un invito a procurarsi un abbigliamento più comodo per la casa, oppure articoli che possano tenerci compagnia seduti sul divano. Magari un buon libro.
31 ottobre – Halloween
Una notte di streghe a piede libero, festa che ormai ha spopolato in tutto il mondo e coinvolge tutti i settori merceologici a partire dai travestimenti al cibo a tema. Anche chi non è interessato direttamente da questa festività può cogliere l’occasione per omaggiare i propri clienti con un saluto a tema.
1 / 2 novembre – Ognissanti e Giorno dei Morti
Una due giorni spirituale, potrebbe essere un’occasione per entrare in contatto (anche se con distanziamento) con la propria clientela, anche con un semplice messaggio d’augurio per Ognissanti.
4 novembre – Giorno dell’Unità Nazionale
Giornata nazionale in memoria della vittoria italiana nella prima guerra mondiale e completamento dell’unità territoriale.
11 novembre Singles Day
Il Giorno dei single, o Singles’ Day, festa importata dalla Cina (che non festeggia San Valentino) sta salendo lentamente sul podio nelle giornate più redditizie per lo shopping on line insieme a Black Friday e Cyber Monday. Il solo limite sui prodotti e servizi da proporre è l’immaginazione.
20-27 novembre – Black week e Black Friday
Puntiamo tutto sul Nero! Per una strategia vincente in questo periodo dell’anno occorre prepararsi con sufficiente anticipo ed essere pronti ad una concorrenza feroce.
Ciò nonostante è un’occasione unica per gli e-commerce di tutto il mondo.
Prossimamente parlerò più approfonditamente di questo appuntamento di e-Commerce.
30 novembre Cyber Monday
Questo giorno “chiude” il periodo più sfrenato per l’e-Commerce.
8 dicembre Immacolata Concezione
Festa tradizionale che capita di martedì quest’anno, presupponendo una tre giorni, tra la seconda domenica di avvento e l’Immacolata, in cui le famiglie avranno il tempo di girare per i mercatini di natale.
Inizia la stagione invernale ed il Natale è a soli tre giorni di distanza. Quale migliore occasione per aumentare la propria visibilità.
25 dicembre Natale
Ma come?! È già arrivato Natale.
26 dicembre – Santo Stefano (o Boxing Day)
Questa è una tipica giornata da trascorrere in famiglia, magari giocando a Tombola o Mercante in Fiera. Magari qualcuna ha ancora bisogno delle carte da gioco o delle cartelle.
31 dicembre – San Silvestro
La fine dell’anno. Si aspetta il conto alla rovescia tutti insieme, si tirano le somme di ciò che si è fatto per andare meglio nel nuovo anno. Momento perfetto per entrare in contatto con i tuoi clienti, augurargli un felice anno nuovo, e proporgli degli imperdibili saldi di fine anno.
Gli appuntamenti possono essere tanti e tutti importanti. Dedicategli la giusta attenzione ed a volte le cose più semplici sono quelle che sortiscono gli effetti migliori.
Spero che questo mini calendario ti sia d’aiuto a pianificare il meglio per il tuo business.
Buona strategia!