gdimeglio695
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina

10 consigli per un sito web da piccola impresa

Gen 10, 2021 | Blog, e-commerce, webdesign | 0 commenti

  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail
  • LinkedIn

Un sito web è diventato parte necessaria di ogni attività, che sia di piccole, medie o grandi dimensioni. Secondo le maggiori statistiche, il 64% delle piccole imprese gestisce un sito web di successo, mentre l’11% non riesce a fare altrettanto.

Tuttavia, per le piccole imprese, un buon sito web non solo aiuta gli imprenditori a vendere i loro prodotti o servizi, ma consente di rafforzare il rapporto con l’utenza ed aumentare il grado di fiducia nei clienti.

In questo piccolo decalogo ho raccolto i pareri degli esperti in materia, per sintetizzare quali sono le regole da seguire per avere un sito web funzionale alla propria attività.

1. La pagina “chi siamo”

L’utenza che visita il tuo sito, deve percepire facilmente chi sei e cosa fai esattamente. Quando scrivi la pagina “Chi siamo”, indica chiaramente di cosa tratta la tua attività e magari racconta come è nata.
Questa pagina è visitata da due utenti su tre, quindi deve essere la tua lettera di presentazione. Una descrizione breve e chiara è più che sufficiente per definire chi sei, ma l’importante è che evidenzi i tuoi obiettivi.

2. Un nome di dominio significativo

Il tuo nome di dominio può essere un valido aiuto per rafforzare l’identità del tuo marchio. Quando crei un dominio, assicurati di scegliere come target la parola chiave principale, in modo che un utente sappia di cosa tratta la tua attività. Ad esempio, se stai creando un sito web di moda, il nome di dominio potrebbe includere la parola moda, rendendo facile per un utente ricordarlo. Non complicare le cose, piuttosto mantienilo chiaro e specifico.

3. Mappa del sito facilmente navigabile

Una mappa del sito è fondamentale per guidare i visitatori verso le cose che stanno cercando. L’ideale è che con pochi click, l’utenza arrivi esattamente dove desidera, senza inutili deviazioni. Racchiudi i tuoi argomenti in categorie identificabili con facilità, ma non creare troppe sottosezioni.

L’utente deve avere sempre una via riconoscibile per visitare il tuo sito senza perdersi.

4. Contenuti unici

I motori di ricerca (Google) amano i contenuti di qualità ed originali. Assicurati di aggiungere nuove informazioni al tuo sito periodicamente; che si tratti di contenuti della home page, dei prodotti o di un blog, tutti devono rispettare il criterio di novità ed originalità.

L’utente cerca sempre qualcosa di nuovo e interessante. Se il tuo sito fornisce loro sufficienti informazioni ben scritte, torneranno da te sempre più spesso.

I migliori consigli per dei buoni testi:

  • Suddividi il tuo contenuto in brevi paragrafi, con sottotitoli accattivanti se necessario
  • Fai brevi frasi
  • Usa i punti elenco per renderlo più leggibile
  • Evidenzia le parole importanti.

Per i motori di ricerca, i nuovi contenuti sono come una miniera d’oro. Ciò significa che se i tuoi contenuti sono informativi, coinvolgenti, creativi e di facile lettura, non devi preoccuparti molto della SEO, ossia la ottimizzazione per motori di ricerca.

Inoltre, condividere i tuoi contenuti sui social networks è un buon modo per per ottenere un buon traffico da quelle piattaforme.

5. Conoscere un po’ di SEO

Il termine SEO sta per “ottimizzazione dei motori di ricerca”. Non è necessario adottare tecniche SEO da “black hat” per posizionarsi bene tra i concorrenti.

Assicurati solo di codificare correttamente il tuo sito indirizza le parole chiave corrette, crea collegamenti interni, assegna un nome corretto ai titoli delle pagine e aggiungi immagini e video di qualità ad alta risoluzione, ove necessario.

Se vuoi seguire qualche suggerimento per approfondire la materia puoi leggere questo mio articolo.

6. Includere le informazioni di contatto

Ricorda, il tuo obiettivo è acquisire clienti e vendere loro prodotti o servizi. Quando qualcuno visita il tuo sito, potrebbe voler contattarti per chiedere maggiori dettagli sull’attività o sui tuoi prodotti.

L’aggiornamento delle informazioni di contatto è essenziale per il sito, il posto giusto per aggiungerle nell’angolo in alto a sinistra / a destra della home page. Inoltre, puoi aggiungere dettagli di contatto su ogni pagina del sito web, il che aiuta i visitatori a contattarti più facilmente.

Aggiungi il numero di telefono aziendale, l’indirizzo e-mail e un modulo di richiesta. Allo stesso modo, puoi includere l’indirizzo del tuo ufficio (posizione di tutti gli uffici) e la tua posizione in Google Maps.

Rendi più facile per tutti entrare in contatto con te o con la tua azienda.

7. Invito all’azione, oppure CTA

Quando visiti un sito Web aziendale, avrai spesso notato un invito all’azione, giusto?

È una comunicazione alternativa in cui il proprietario del sito desidera che i suoi clienti siano posti davanti ad una scelta, del tipo:

  • chiamare per un preventivo gratuito;
  • registrarsi alla newsletter per un’evento speciale;
  • aggiungere prodotti al carrello per un’offerta.

Utilizzare una CTA, permette all’utente di compiere un’azione, che può diventare una transazione d’acquisto.

8. Il Logo

Non importa quanto bene progetti il ​​tuo sito web, ma se non c’è un logo aziendale ad esso collegato, le persone dubiteranno della tua esistenza. Oltre il logo devi considerare anche il branding, per una comunicazione efficace e distintiva anche al di fuori del tuo sito web.

9. Design intuitivo

I visitatori in linea spesso cercano un sito web di facile utilizzo. L’interfaccia, l’insieme di colori, carattere e pulsanti devono essere appropriati in base alla tua clientela. Per migliorare l’esperienza dell’utente, è necessario progettare il sito in base al pubblico di destinazione. Alla fine, la semplicità e la pertinenza sono la soluzione migliore.

10. Scegli la migliore piattaforma di hosting per la tua attività

Oggi anche i clienti meno navigati conoscono la differenza tra un sito sicuro ed uno non sicuro. Per questo motivo quanto scegli un servizio di hosting, non limitarti al prezzo oppure allo spazio dedicato.
Una buona società di hosting offre pacchetti personalizzabili per ogni esigenze, oltre a garantire standard di sicurezza per te ed i tuoi clienti. Ci sono tanti hosting italiani che fanno un ottimo lavoro, e tra questi consiglio Keliweb per la professionalità del loro servizio clienti ed assistenza.

Pensieri finali

Anche nelle più piccole realtà, un sito web fa la differenza nel proprio mercato di riferimento. In alcuni casi un sito web viene utilizzato solo come richiamo o come fonte di informazioni di base, mentre le transazioni vere e proprie vengono effettuate su altri canali o addirittura dal vivo. In questi casi si sfrutta comunque a pieno le potenzialità di un sito web, perché una grande mole di informazioni viene messa a disposizione della clientela in pochi attimi.

Questo piccolo processo ricerca>scoperta>decisione avviene in pochi secondi, ma è frutto di tutto quello che ho appena descritto nei consigli. Se tutto questo si unisce ad un sito facilmente navigabile su dispositivi mobili, il processo decisionale è ancora più veloce. È appurato ormai che quasi metà del traffico internet avviene da mobile.

Pertanto pensare un sito in questa ottica, ti farà rimanere in contatto con i tuoi clienti, ovunque essi siano.

Nel mio blog troverai tanti altri suggerimenti utili, ma se hai bisogno di creare un sito web, contattami per una consulenza gratuita. Ti fornirò queste e tante altre informazioni mirate per la tua attività.

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Psicologia dei Font
    In Blog, fonts, social media, webdesign
    23 Febbraio 2023
  • manutenzione wordpressPerché è meglio affidare a un professionista la manutenzione di un sito WordPress
    In Blog, webdesign
    23 Giugno 2022
  • Comparativa Stripe – PayPal: quale scegliere
    In Blog, e-commerce
    1 Agosto 2021
  • linee guida privacy italia 2022 cookieLe nuove linee guida del Garante Privacy per i Cookie in Italia
    In Blog, e-commerce, webdesign
    24 Luglio 2021
  • algoritmo di facebook svelatoFacebook svela come seleziona i post nel tuo feed
    In Blog, social media
    18 Luglio 2021

Argomenti

  • Blog (252)
  • e-commerce (21)
  • fonts (2)
  • marketing (13)
  • Senza categoria (1)
  • SEO (6)
  • social media (9)
  • webdesign (19)

Seguimi su

gdimeglio695 – Tutti i diritti riservati. P.IVA 09678911216 Informativa sulla Privacy | Informativa sui Cookie

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti la migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso dettagliato.
Impostazioni CookieAccetto tutti
Rivedi il Consenso

Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altro
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA